Liturgia - Pagina 3 di 7 - Holyblog - Il Blog cattolico di Holyart.it

Liturgia

10 coprileggii liturgici per la tua chiesa

10 coprileggii liturgici per la tua chiesa

Il coprileggio in tessuto, un arredo liturgico apparentemente semplice, ma che nasconde in sé una vasta gamma di significati non banali. Scopriamoli insieme Nulla nella liturgia è lasciato al caso. Ogni gesto, ogni parola, ogni oggetto contribuisce a creare il contesto celebrativo all’interno del quale…

Ampolline da celebrazione: piccoli vasi dal contenuto prezioso

Ampolline da celebrazione: piccoli vasi dal contenuto prezioso

Indice articolo1 Ma perché il sacerdote mescola acqua e vino al momento delle offerte?2 Storia delle ampolle liturgiche3 I ministranti  4 L’acqua benedetta A cosa servono le ampolline da celebrazione? Scopriamo la storia e l’utilizzo di due arredi sacri piccoli e preziosi, indispensabili per la celebrazione eucaristica. Con…

Leggii in plexiglass o in legno? La tua comodità non ha prezzo

Leggii in plexiglass o in legno? La tua comodità non ha prezzo

Indice articolo1 A cosa serve un leggio?2 Classico o moderno?3 I materiali: legno o plexiglass? Chi non ha mai subito il fascino di un leggio in legno, che sostiene un volume ponderoso, magari antico? Oggetti di pregio, oggi i leggii non sono più relegati solo…

Acqua benedetta: un costante rinnovarsi del Battesimo

Acqua benedetta: un costante rinnovarsi del Battesimo

Indice articolo1 Acqua benedetta come sacramentale2 Come usare l’acqua benedetta3 Come NON usare l’acqua benedetta4 Acqua benedetta e acquasantiere nella storia5 Asperges o aspersorio Ogni volta che veniamo aspersi con acqua benedetta, che attingiamo con le dita da un’acquasantiera e ci facciamo il segno della Croce,…

Metallo o olivo? Scopri calici, pissidi e patene Holyart

Metallo o olivo? Scopri calici, pissidi e patene Holyart

Indice articolo1 Calici, Pissidi e Patene in materiali pregiati2 La Patena3 Calici, pisside e patena in legno di ulivo Calici, pissidi e patene. In poche parole: arredi sacri. Da sempre elementi fondamentali della Liturgia, hanno conosciuto nei secoli un’evoluzione che non ha tuttavia mai mutato…

Come scegliere la casula sacerdotale

Come scegliere la casula sacerdotale

Indice articolo1 I paramenti sacri2 Storia della casula sacerdotale3 I colori della casula sacerdotale4 Materiali e foggia della casula sacerdotale Un paramento sacro non è mai solo un capo di abbigliamento fine a se stesso. La casula sacerdotale, per esempio, esprime un significato che va…

Il calice sacerdotale: breve guida per una scelta consapevole

Il calice sacerdotale: breve guida per una scelta consapevole

Il calice sacerdotale è il vaso sacro deputato a contenere il vino che diventa il Sangue di Cristo durante la celebrazione eucaristica. Simboleggia il calice usato da Gesù durante l’Ultima Cena, quindi un bicchiere normalissimo. Infatti la parola latina calix significa bicchiere, tazza, coppa, un oggetto di…

Le 10 benedizioni che devi assolutamente conoscere

Le 10 benedizioni che devi assolutamente conoscere

Indice articolo1 La Benedizione papale (benedizione apostolica)2 La benedizione Urbi et Orbi3 La benedizione eucaristica4 La benedizione di Padre Pio5 La Benedizione di San Francesco6 La benedizione nuziale7 La benedizione degli animali8 La benedizione della casa9 La benedizione irlandese10 La benedizione pasquale Da sempre le…

10 errori che si commettono ricevendo la comunione

10 errori che si commettono ricevendo la comunione

L’Eucaristia. Il Santissimo Sacramento. La Comunione. Comunque preferiamo chiamarlo, rappresenta senza dubbio il momento più alto e solenne della Messa. È durante la consacrazione che avviene la transustanziazione, il miracolo in cui il pane e il vino diventano il Corpo e il Sangue di Cristo.…

I servizi da altare nella celebrazione liturgica

I servizi da altare nella celebrazione liturgica

I Servizi da altare sono un accessorio fondamentale per la celebrazione. Oltre a un utilizzo vero e proprio connesso agli arredi sacri, sono preziosi per l’ornamento dell’altare e la sua consacrazione. I servizi da altare sono solitamente composti da corporale (panno di forma quadrata in…

Candele liturgiche: quando e perché sono importanti

Candele liturgiche: quando e perché sono importanti

Indice articolo1 Candela del Battesimo o cero battesimale2 Cero pasquale3 Candele votive4 Candela del Tabernacolo5 Candele dell’Avvento6 Candele della Candelora Vogliamo prendere in considerazione un genere particolare di ‘luce’ associata alla religione, alla spiritualità. Parliamo delle candele liturgiche. La luce racchiude da sempre un significato…

I significati degli abiti liturgici

I significati degli abiti liturgici

Indice articolo1 I vari abiti liturgici2 I colori degli abiti liturgici3 Le preghiere che accompagnano la vestizione Con il termine abiti liturgici, o paramenti liturgici, si indicano in generale gli abiti utilizzati dai sacerdoti di vario rango nell’ambito delle cerimonie e delle celebrazioni religiose. I…