I calendari dell’Avvento sono regali sempre graditi, per i bambini e non solo, per vivere l’attesa del Natale con ancora più emozione
Indice articolo
Il Natale è, prima di ogni altra cosa, la fine di un’attesa. Un’attesa fatta di speranza e trepidazione, della consapevolezza che si rinnova di anno in anno che qualcosa di meraviglioso sta per accadere. E di anno in anno torniamo a sorprenderci dell’intensità d’amore e tenerezza che riusciamo a provare, davanti a quel Bambino fatto di luce che compare nella mangiatoia del Presepe, proprio come ci sorprendevamo da piccoli, la mattina di Natale. Il mistero dell’Incarnazione di Gesù ogni anno rivive nel Presepe, ricostruzione della Natività, ma c’è un’altra tradizione natalizia che più di qualunque altra rappresenta l’attesa del realizzarsi di questo mistero: parliamo dei calendari dell’Avvento.

Il Calendario dell’Avvento si rivolge, almeno inizialmente, ai bambini. Venne inventato alla fine del XIX secolo da Gerhard Lang, un editore tedesco, che venne ispirato dalla propria madre. La leggenda vuole che la donna, per aiutare il figlio ad affrontare l’attesa del Natale con più pazienza, avesse preso l’abitudine di cucinare ventiquattro biscotti, incartandoli con carta colorata, e consegnandone uno al giorno al piccolo Gerhard dal primo dicembre fino alla data fatidica del 25 dicembre.
Calendari dell’Avvento: storia e tradizione
Il Calendario dell’Avvento è una delle tradizioni più rappresentative del Natale…
Ancora oggi molti calendari dell’Avvento vengono concepiti per essere riempiti di dolci o regalini che i piccoli di casa possono divertirsi a scoprire di giorno in giorno. Molte mamme scelgono di realizzare in casa il proprio calendario dell’Avvento fai da te, utilizzando materiali di recupero, come rotoli della carta igienica, vasetti di vetro decorati in modo fantasioso e riempiti di piccole sorprese e bigliettini. Abbiamo così molti esempi di calendari dell’Avvento in stoffa, calendari dell’Avvento in feltro, ma anche in legno, quando la mamma o il papà sono bravi nei lavoretti manuali. Al di là di come sono realizzati questi calendari dell’Avvento economici, per i bambini non è tanto importante l’involucro, quanto la sorpresa che racchiude, ma se ben realizzato un calendario dell’Avvento può anche diventare una bella decorazione natalizia, per preparare la tua casa all’atmosfera della Festa. Perché, alla fine, siamo rimasti tutti un po’ bambini, davanti a questa attesa magica e unica…
Una volta che avrete scelto se acquistare un calendario dell’Avvento vuoto, piuttosto che uno già completo di dolcetti o sorprese, starà a voi decidere come riempirlo. Caramelle, cioccolatini, biscotti natalizi sono la scelta che va per la maggiore, ma oggi esistono calendari dell’Avvento contenenti piccoli gioielli, miniature, giocattoli, e quelli destinati agli adulti riempiti con prodotti di bellezza, e perfino mignon di liquori o bottiglie di birra! Potete comporre il vostro calendario dell’Avvento personalizzato, scegliendo cosa mettere all’interno, in base al gusto di chi lo riceverà (grande o piccolo che sia…). Pupazzetti, pastelli a cera, biglie, kit di perline, macchinine, gessetti, decorazioni per l’Albero di Natale, se il calendario è destinato a un bambino; piccoli profumi, calzini, calamite, gloss per le labbra, cosmetici, prodotti per il corpo mignon, infusi, bigiotteria se è destinato a un adulto.

I calendari dell’Avvento vuoti su Holyart
Se non siete particolarmente portati per i lavoretti di bricolage e non volete cimentarvi in esperimenti con cartone, mollette e nastri colorati, o semplicemente se non avete tempo per farlo, nel nostro store trovate un vasto assortimento di calendari dell’Avvento da riempire, belli, colorati e pronti per essere completati con tante piccole sorprese e con tutto il vostro amore!
Alcuni sono dotati anche di luci, come il bellissimo Calendario dell’Avvento con paesaggio natalizio, formato da pratici cassettini in cui potrete inserire dolcetti, caramelle o piccoli doni. Nella parte superiore è riprodotto un suggestivo paesaggio invernale in legno, con Babbo Natale che vola con la sua slitta sopra le case innevate e un simpatico pupazzo di neve. Il calendario è dotato di luci a led e sarà una decorazione natalizia allegra e luminosa per la vostra casa.
Nel Calendario dell’Avvento in legno a forma di stella c’è perfino un allegro carillon. Anche questo modello offre 24 comodi cassettini in legno tutti da riempire di golosità e dolci pensieri ed è decorato con un villaggio di Babbo Natale intagliato nel legno. Oltre alle luci a led che lo illuminano, il calendario è completato da un carillon che suona ‘Auguri di buon Natale’, e che viene azionato tramite una maniglia sul retro.
Più semplice e intramontabile, il Calendario dell’Avvento in stoffa colorata a forma di Albero di Natale, con 24 tasche decorate con motivi diversi, effetto patchwork, dove potrete inserire cioccolatini, caramelle o piccoli oggetti. Darà un tocco di allegria e colore alla casa.
Tornando ai calendari dell’Avvento in legno, più adatto per una casa elegante e raffinata il Calendario dell’Avvento con slitta di Babbo Natale in legno grigio, a forma di casetta, dai delicati toni del bianco e grigio scuro, decorato con alberi, una renna, un uccellino e un pupazzo di neve. Sulla parte superiore c’è Babbo Natale sulla sua slitta con le renne e, sullo sfondo, alberi sagomati.

Calendari dell’Avvento con dolci
E se voleste riempire il vostro calendario dell’Avvento con dolci davvero sani e genuini, sempre nel nostro store trovate un vasto assortimenti di caramelle e dolciumi prodotti nei monasteri o confezionati su loro ricetta esclusiva, in modo naturale, responsabile, con la massima attenzione alla qualità ed alla salute. Tutte le caramelle e i dolci dei monasteri hanno gusti golosi e forme diverse, dalle caramelle al miele a quelle ai frutti di bosco, dure o gommose, gelée o ripiene, per un assortimento coloratissimo e davvero sano per i piccoli e i grandi golosi di casa.
Calendari dell’Avvento con gioielli
Abbiamo accennato alla tendenza, negli ultimi anni, di riempire il calendario dell’Avvento con piccoli doni diversi dai soliti cioccolatini o caramelle, adatti anche agli adulti. Perché non creare un calendario dell’Avvento davvero unico e speciale utilizzando piccoli gioielli?
Nel nostro store ne trovate di ogni tipo e materiale, rosari, collane, decine, medagliette e spille, tutti bellissimi e realizzati a mano da maestri orefici italiani. Ci sono anche gioielli in oro e argento, particolari ed eleganti, per rendere il vostro calendario dell’Avvento ancora più speciale. E poi tanti bracciali religiosi, in legno o metallo, con elastico o cuoio, raffiguranti immagini di santi, e decine del Rosario a forma di bracciale, con chiusura classica o a molla. Oppure potete sbizzarrirvi con i nostri pendenti, medagliette, Croci e Tau, anche questi in materiali di versi, per tutte le esigenze e tutte le tasche, in legno, metallo, ceramica.