Come costruire un albero di Natale a parete - Holyblog

Come costruire un albero di Natale a parete

Come costruire un albero di Natale a parete

Gli Alberi di Natale a muro sono la soluzione perfetta per chi ha poco spazio, ma non vuole rinunciare all’atmosfera natalizia. Creativi, pratici e facili da realizzare, questi alberi decorano la casa in modo unico e originale, con luci, rami e decorazioni personalizzabili

Addobbare la casa in vista del Natale è sempre un piacere. O così dovrebbe essere. Che preferiate decorazioni natalizie fai da te, nella preparazione delle quali poter coinvolgere magari anche i bambini, sempre entusiasti quando c’è da intraprendere una nuova avventura, o scegliendo tra gli innumerevoli decori acquistabili anche nel nostro store, la scelta è infinita. Magari quest’anno potreste decidere di adottare un approccio più sostenibile alle Festività, scegliendo un Natale green. Significa utilizzare decorazioni ecologiche, come palline realizzate con materiali riciclati, luci alimentate da pannelli solari e alberi di Natale in legno, piccoli gesti che permettono di creare un’atmosfera festosa senza danneggiare l’ambiente, contribuendo a un Natale bello e rispettoso del pianeta.

Oppure potreste trovarvi nella condizione, per scelta o necessità, di allestire un Albero di Natale minimal, che occupi poco spazio e lasci libero il passaggio nella stanza. A proposito di Alberi di Natale salvaspazio, abbiamo già parlato in un precedente articolo degli Alberi di Natale a spirale, in stile scandinavo, dal design esclusivo ed ergonomico adatto a tutte le case e tutti gli stili di arredamento e costruiti con materiali naturali, sempre con un occhio di riguardo all’ambiente. In questo articolo parleremo invece degli Alberi di Natale a muro.

Come fare l’Albero di Natale con poco spazio?

Costruire un Albero di Natale a parete è una fantastica alternativa per chi ha poco spazio, o vuole un tocco minimalista o ancora desidera semplicemente un’idea originale per le decorazioni natalizie. Quando scegliamo quale Albero di Natale allestire dobbiamo sempre fare i conti con quanto spazio abbiamo a disposizione. Se la casa è piccola, non ha senso pretendere di farci entrare un Albero di Natale grande. È meglio trovare un compromesso tra lo spazio disponibile e l’albero che desideriamo. Un albero non deve essere enorme per creare un’atmosfera natalizia: ci sono molte soluzioni minimaliste altrettanto belle, come Alberi di natale alternativi fai da te, fatti con cartoline incollate alla parete, alberelli da tavolo realizzati con materiali riciclati come tappi di sughero o pigne, mini alberi che stanno in un barattolo di vetro e, appunto, Alberi di Natale a muro. Anche un albero piccolo e insolito può avere grande effetto, completato da luci, ghirlande e decorazioni strategiche.

Gli Alberi di Natale a parete sono ideali anche per chi ha bambini o animali domestici. I più piccoli, entusiasti delle decorazioni, possono però essere un rischio: potrebbero far cadere l’albero durante i giochi, con il rischio di farsi male. Anche gli animali domestici, attratti dalle palline scintillanti, possono rovesciarlo. Per evitare incidenti, oltre a scegliere con attenzione dove posizionare l’albero, fissarlo con filo di nylon per renderlo stabile e optare per decorazioni meno fragili, si può scegliere un Albero di Natale a muro, collocato abbastanza in alto perché manine incaute (e zampe…) non possano raggiungerlo.

Un Albero di Natale a parete può essere realizzato in molti modi diversi. Decidete un tema per il vostro Albero a parete (minimalista, rustico, colorato) e mantenetelo per tutte le decorazioni. Con un po’ di creatività e attenzione ai dettagli, sarà unico e perfetto per il vostro spazio! Prima di iniziare, decidete che tipo di albero fa per voi. Il disegno più comune è la forma triangolare di base, ma potete anche creare varianti più stilizzate o astratte, con curve o decorazioni distribuite in modo casuale. Con una matita disegnate la forma dell’albero che volete realizzare sul muro. L’altezza e la larghezza dipendono dallo spazio che hai a disposizione.

Se desiderate un albero dall’aspetto rustico e un po’ shabby l’Albero di corda con legnetti o bastoni fa per voi. Vi basterà procurarvi della corda o del filo di juta, a cui attaccherete dei rami di legno o dei bastoni decorativi, da disporre in orizzontale, riducendo la loro lunghezza man mano che salite, in modo da formare un triangolo. Fissateli al muro con un gancio o con del nastro biadesivo resistente e poi decorateli con mini palline, fiocchi, stelline, nastri, piccole luci LED. Le nostre decorazioni per l’Albero di Natale spaziano tra diversi materiali come legno, olivo, PVC, resina, argento. Nel nostro store sono disponibili appendini di varie forme e soggetti, tra cui la Sacra Famiglia, angeli e stelle. Si va dai decori in legno della Val Gardena e ulivo della Terrasanta, perfetti per ambienti in stile nordico, a preziosi addobbi in argento, fino a opzioni più economiche in resina, plexiglass e PVC. Trovate anche puntali per l’albero in diverse forme e colori.

Ma basta anche una catena di luci per creare un Albero di Natale a muro davvero sorprendente. Nel nostro store trovate un vastissimo assortimento di catene luminose, perfette per decorare la casa durante il Natale, sia all’interno che all’esterno, per illuminare finestre, balconi e spazi esterni. Esistono diversi tipi di luci a led per interni, perfette per realizzare i vostri Alberi di Natale a muro, tra cui catene LED a corrente o batteria, con filo nudo, miniled, minilucciole, neon, o con decorazioni come pigne e sferette. Sono disponibili in vari colori o bianche, molte hanno anche un programmatore e un timer per gestire facilmente l’illuminazione.

Realizzare un Albero di Natale a muro con una catena di luci è un’idea semplice e creativa, perfetta per risparmiare spazio mantenendo comunque l’atmosfera natalizia. Vi serviranno solo una o più catene di luci LED, preferibilmente a batteria, ma va bene anche se c’è una presa di corrente vicina, ganci adesivi trasparenti o nastro biadesivo, facili da rimuovere senza danneggiare il muro, decorazioni leggere, che appenderete direttamente alla catena luminosa. Una volta individuata la sezione di muro su cui installare il vostro albero luminoso, disegnate la forma di un albero triangolare, poi fissate i ganci trasparenti lungo il contorno tracciato, partendo dal vertice superiore del triangolo e scendendo verso la base. Questi ganci sosterranno la catena luminosa e aiuteranno a definire la forma. A questo punto fissate le luci ai ganci partendo dall’alto, seguendo il contorno dell’albero verso il basso in modo da creare una forma triangolare, zigzagando avanti e indietro, fino alla base, in modo che le luci creino visivamente la sagoma di un albero di Natale.

Assicuratevi che le luci siano ben tese, ma senza rischiare di spezzarle. Se desiderate potete arricchire l’albero con piccole palline di Natale, fiocchi o altre decorazioni leggere, attaccandole direttamente alla catena luminosa o al muro usando nastro biadesivo. Una volta completato, accendete la catena luminosa e ammirate! L’albero di luci creerà un’atmosfera calda e accogliente, perfetta per le festività. Se volete un albero più creativo, potete anche variare la forma, creando curve o una versione più stilizzata, giocando con la disposizione delle luci, usando luci colorate per un effetto più vivace, oppure luci bianche o calde per un look più elegante e sobrio.

E se cercate altre idee per Alberi di Natale particolari, potreste creare la forma dell’albero utilizzando fotografie natalizie, o ritagliare la sagoma di un albero nella carta colorata e decorarlo con adesivi e glitter. Se preferite qualcosa di molto minimal, ma luminoso, potete creare un albero con nastro adesivo decorativo direttamente attaccato al muro, a cui attaccherete lucine LED e piccole decorazioni.