Addobbare l’Albero con palline di Natale in cartapesta è un modo creativo ed ecologico di decorare la casa per le Feste, con un occhio di riguardo alla sostenibilità
Indice articolo
Le palline di Natale in cartapesta rappresentano una scelta elegante e originale per decorare l’Albero durante le festività, soprattutto se volete abbracciare un Natale sostenibile. La cartapesta è un materiale creativo, economico e affascinante per decorare. Ottenuto dalla combinazione di carta riciclata, acqua e colle naturali, offre numerosi vantaggi, che lo rendono perfetto per chi desidera un Natale più consapevole e unico. La cartapesta è biodegradabile ed ecologica, poiché viene realizzata con materiali riciclati. È un’alternativa responsabile alla plastica o ad altri materiali non riciclabili, e vi permetterà di rispettare l’ambiente anche durante le festività. Scegliendo decorazioni in cartapesta, contribuirete a ridurre gli sprechi e a proteggere il pianeta. Inoltre la leggerezza del materiale rende le palline di Natale fatte a mano con la cartapesta perfette per qualsiasi tipo di Albero, anche per quelli più delicati o di piccole dimensioni. Ogni pallina è unica, e può essere dipinta a mano, decorata con tecniche miste o impreziosita con dettagli originali.
Piccola guida per un Natale sostenibile
Dagli Alberi di Natale ecologici, alle decorazioni fai da te, dalle candele riciclate al banchetto delle Feste senza sprechi…
La tecnica della cartapesta
La cartapesta è un materiale ottenuto dalla combinazione di carta, acqua e colle naturali, modellato e rifinito per creare oggetti leggeri, ma resistenti. Grazie alla sua versatilità, la cartapesta è ideale per la creazione di decorazioni natalizie personalizzabili e dal fascino artigianale. Realizzare palline in cartapesta è semplice e divertente. Basta utilizzare vecchi fogli di carta, colla vinilica e un po’ di creatività. Una volta asciutte, le palline possono essere dipinte o decorate a piacere. Puoi dipingere e decorare le palline in cartapesta da solo o con la famiglia, trasformandole in un’attività creativa perfetta per le festività.

La cartapesta, nota anche come papier mâché, “carta masticata”, ha origini antiche. Nella Cina del III secolo d.C. l’uso della carta era già diffuso e molto probabilmente fu proprio lì che si cominciò a utilizzare un amalgama ottenuto da fibre vegetali e collanti naturali per realizzazioni artistiche, oggetti rituali e decorativi, grazie alla sua leggerezza e alla modellabilità. Secondo altre teorie già nell’antico Egitto si usava un impasto simile per creare maschere funerarie, manufatti e perfino sarcofagi! Dalla Cina, questa tecnica si diffuse nel mondo arabo, raggiungendo l’Europa intorno al X secolo d.C. e nel Rinascimento, la cartapesta divenne popolare in Italia, specialmente a Venezia, per la creazione di maschere decorative. Nel XVII secolo, si diffuse anche in Francia e in Inghilterra per produrre ornamenti architettonici, spesso dipinti per imitare materiali più preziosi.
Per preparare la cartapesta si prediligono carta e cartone puliti e preferibilmente privi di scrittura per evitare impurità derivanti dall’inchiostro. Questi materiali vengono immersi in acqua a macerare, finché non sono ridotti a una poltiglia che viene pestata e poi bollita. Viene poi aggiunto un collante, in passato colla animale o pasta di amido, oggi colle viniliche, e a volte segatura o polveri per rinforzare l’impasto. Il composto può essere poi applicato su uno stampo in legno, gesso o metallo, o un’armatura, da cui prenderà la forma, e lasciato asciugare. In alternativa può essere modellato a mano. Quando l’oggetto in cartapesta è pronto, viene dipinto e trattato con vernici impermeabilizzanti e ignifughe, anticamente calce, vetriolo e albume d’uovo.
Come fare la cartapesta
Realizzare la cartapesta è semplice e richiede pochi materiali di uso comune. Vi basteranno vecchi giornali, cartone sottile o carta di qualsiasi tipo, colla vinilica o colla fatta in casa con farina e acqua, un contenitore grande, dei pennelli, degli stampi o semplici supporti per modellare. Per creare una pallina di Natale in cartapesta fai da te, per esempio, potete usare un palloncino su cui applicherete la cartapesta, in modo da avere la forma corretta. A lavoro finito, quando il palloncino sarà asciutto, potrete farlo scoppiare con uno spillo, e la vostra pallina di cartapesta resterà integra. Potrete decorarla con nastrini, glitter e tutto quello che la fantasia vi suggerisce.

Per fare la cartapesta strappate la carta in piccoli pezzi, senza tagliarla, perché il bordo irregolare aiuta l’assorbimento, e mettetela nell’acqua per almeno 24 ore, fino a quando sarà molle. Può aiutare anche bollirla in acqua per venti minuti. A questo punto potete ridurla in poltiglia usando le mani o un mixer. Diluite la colla vinilica con un po’ d’acqua e mescolatela alla carta che avrete strizzato, fino a ottenere un impasto omogeneo. A questo punto ungete con olio vegetale lo stampo che userete per la modellazione e applicate su di esso la cartapesta a strati. Fate attenzione a farla aderire bene, perché non si devono formare bolle d’aria. In alternativa modellate la cartapesta direttamente con le mani. Lasciate asciugare il pezzo all’aria in un luogo asciutto e ventilato, e mai a una temperatura superiore ai 30°C, o si formeranno crepe. Una volta asciutta, levigate la cartapesta con carta vetrata e dipingete. Come tocco finale usate una vernice trasparente impermeabilizzante.
Palline di Natale artigianali Honest Baubles
Honest Love Our Planet è un’azienda fondata da Basharat Malik e dedicata alla creazione di decorazioni artigianali in cartapesta, ispirate alla tradizione del Kashmir, una regione nordoccidentale del subcontinente indiano. La passione di Basharat Malik per quest’arte risale all’infanzia, quando rimase affascinato dalle creazioni in cartapesta tipiche di quella terra. Nel 2016, durante un viaggio in Kashmir per il matrimonio di un cugino, ricevette in dono una scatola in cartapesta, che risvegliò in lui i ricordi d’infanzia e gettò le basi del suo legame con questa forma d’arte. Questo evento lo spinse a sostenere gli artigiani locali, preservando e promuovendo la tradizione della cartapesta.
La filosofia di Honest Love Our Planet si basa su valori di sostenibilità, integrità e commercio equo. L’azienda si impegna a creare prodotti di alta qualità, utilizzando materiali ecologici e supportando gli artigiani del Kashmir. Ogni pezzo unisce tradizione e design contemporaneo, con l’obiettivo di offrire ai clienti decorazioni uniche che rispettino l’ambiente e valorizzino il lavoro artigianale.

Le decorazioni per l’Albero di Natale Honest Baubles, leggere e sostenibili, sono perfette per rendere le Feste più speciali. Ogni articolo, meticolosamente realizzato a mano, combina dettagli raffinati con il fascino tradizionale della cartapesta. Scegliendo le decorazioni in cartapesta di Honest Love Our Planet potrete celebrare un Natale sostenibile, unendo bellezza, tradizione e rispetto per il pianeta. Gli artigiani di Honest Love Our Planet propongono lavori in cartapesta artigianali, realizzati con cura e raffinatezza. Si tratta di addobbi unici e splendidi, venduti a un prezzo accessibile a tutti. Proteggere il pianeta creando prodotti con un’impronta ecologica minima è un valore fondamentale dell’azienda. Ogni articolo di Honest Love Our Planet è completamente biodegradabile, essendo realizzato a mano con carta riciclata. Anche le vernici e i coloranti utilizzati per dipingere a mano ogni pezzo sono a base vegetale, organici e naturali. Ma queste decorazioni natalizie sono anche uniche, perché, nonostante i design, i motivi e i colori possano essere simili, ogni pezzo si distingue dall’altro. Sostenibilità, qualità e bellezza per celebrare il Natale in modo più rispettoso dell’ambiente.

Nel nostro store trovate ad esempio il Luxury Box Christmas, contenente 6 palline in cartapesta da 80 mm. Questo raffinato set di palline natalizie fa parte della collezione Luxury ed è realizzato a mano in cartapesta biodegradabile al 100%, per combinare artigianalità e sostenibilità. Ogni pallina è un pezzo unico, decorata con disegni festivi che raffigurano Babbo Natale, folletti e schiaccianoci, dipinti a mano su sfondi scintillanti nei colori rosso, oro, viola, grigio, verde chiaro e azzurro cielo.
Ogni sfera, con un diametro di 7,5 cm, è dotata di un gancio con base smerlata e un filo decorativo che termina con un pon-pon, perfetto per appendere le palline all’albero di Natale o per impreziosire ambienti domestici e professionali.
I decori sono realizzati con vernici e colori naturali a base vegetale, con rispetto per l’ambiente e un approccio sostenibile. Il set è presentato in un’elegante scatola nera impreziosita da dettagli dorati e chiusura magnetica, ideale non solo per proteggere le palline, ma anche come regalo esclusivo per le festività.
Un altro prodotto in cartapesta che trovate nel nostro negozio on line è la Pallina Nera in Cartapesta con Animali, che si distingue per il suo design unico che raffigura animali della foresta dipinti su un elegante sfondo nero. Decorata con vernici naturali a base vegetale, la parte superiore è impreziosita da puntini dorati, mentre un gancio argentato con base smerlata sostiene un laccetto dorato, terminante in un vivace pon pon rosso, creando un elegante contrasto di colori e rendendo facile appenderla. Ogni pallina, con un diametro di 7,5 cm, è confezionata singolarmente in una scatola di cartone riciclato al 100%, perfetta come regalo sostenibile e attentamente pensato per chi desidera celebrare il Natale con stile e responsabilità ambientale.