Pasqua Archivi - Pagina 5 di 5 - Holyblog

Pasqua

L’ostia nella celebrazione eucaristica

L’ostia nella celebrazione eucaristica

L’ostia è la cialda di pane azzimo che simboleggia il corpo di Cristo nella celebrazione dell’Eucarestia, il sacramento istituito da Gesù durante l’Ultima Cena. Di fatto l’ostia non si limita a fare le veci di Gesù, ma, dopo la consacrazione, diventa a tutti gli effetti…

La Pentecoste: il giorno in cui si celebra lo Spirito Santo e la nascita della Chiesa

La Pentecoste: il giorno in cui si celebra lo Spirito Santo e la nascita della Chiesa

La Pentecoste è, dopo la Pasqua, forse una delle festività più importanti per la Chiesa cattolica. Essa celebra la discesa dello Spirito Santo, terza persona della Santissima Trinità, avvenuta dopo la Resurrezione di Gesù e in un certo senso la nascita stessa della Chiesa. In…

La solennità del Corpus Domini

La solennità del Corpus Domini

La solennità del Corpus Domini (“Corpo del Signore”) conclude le feste che si susseguono dopo la Pasqua. Si festeggia il giovedì dopo la festa della Ss. Trinità, anche se in molti paesi cade la domenica successiva. La solennità del Corpus Domini celebra la reale presenza…

Le origini della Pasqua

Le origini della Pasqua

La Pasqua è forse la più importante delle feste cristiane. Presente in tutte le confessioni, ricorda e festeggia la Resurrezione di Gesù. Le origini della Pasqua si perdono nel tempo e in essa sono affluite reminiscenze e riti appartenenti non solo alla Pasqua ebraica, ma…

Il cero pasquale: la luce che ci libera dalle tenebre

Il cero pasquale: la luce che ci libera dalle tenebre

Il cero pasquale, acceso in occasione della Veglia di Pasqua, simboleggia la luce di Cristo risorto che vince le tenebre della morte e sconfigge il male. L’assioma Cristo-Luce è uno dei più ricorrenti nella religione cristiana-cattolica. Fin dalle origini della Liturgia, la luce delle lampade…

La colomba della pace nell’iconografia cristiana

La colomba della pace nell’iconografia cristiana

La colomba della pace, simbolo antico, ispira gli uomini a ripudiare la guerra dal Diluvio universale ai giorni nostri. Ecco perché Pasqua si avvicina, e tornano attuali tutti quei simboli che fin da bambini siamo abituati ad associare a questa celebrazione così importante per i…

I consigli di Papa Francesco per la Quaresima

I consigli di Papa Francesco per la Quaresima

La Quaresima è un periodo dell’anno liturgico che precede la Pasqua e, in un certo senso, consente ai fedeli di prepararsi alle sue celebrazioni. Inizia il mercoledì delle Ceneri e termina con il Giovedì Santo, ed è caratterizzata da digiuno e penitenza, preghiera e carità,…

Le uova russe dipinte: simbolo della Resurrezione di Cristo

Le uova russe dipinte: simbolo della Resurrezione di Cristo

L’uovo rappresenta da sempre, in ogni cultura, un simbolo di vita. La tradizione di regalare uova vere dipinte o costruite con vari materiali è tanto religiosa quanto popolare in tutti i paesi e affonda le sue origini nel paganesimo, nell’uovo come simbolo di rinascita e…