Il mirtillo e le sue numerose proprietà benefiche - Holyblog

Il mirtillo e le sue numerose proprietà benefiche

Il mirtillo e le sue numerose proprietà benefiche

Piccolo, ma sorprendente, il mirtillo ha proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e vasodilatatorie, che lo rendono un alleato magico contro molti disturbi

Del mirtillo non si butta via niente, o quasi. E praticamente fa tutto bene, tanto che possiamo attribuire al mirtillo proprietà eccezionali in un frutto piccolissimo. Le sue bacche succulente, oltre a essere buonissime e caratterizzate da un colore inconfondibile, sono molto ricche di vitamine dei gruppi A, B e C, di acidi organici come l’acido citrico, zuccheri, tannini, pectina e sali minerali essenziali per il nostro organismo. Il colore viola dei mirtilli neri è dato dalla mirtillina, un glucoside antocianico che può assumere diversi colori: rosso, malva, viola e blu. La mirtillina è un autentico toccasana per l’elasticità e il tono di capillari e vasi sanguigni, e dunque un’alleata preziosa per chi soffre di disturbi circolatori e fragilità capillare. Non solo, come altri antociani la mirtillina aiuta la rigenerazione della porpora retinica, o rodopsina, una proteina che aiuta i nostri occhi a vedere meglio soprattutto quando c’è poca luce.

Ma anche le foglie del mirtillo, ricche di tannino, hanno eccellenti proprietà astringenti e riducono la permeabilità delle membrane e dei capillari. Inoltre, rispetto ai frutti ricchi di zuccheri, le foglie sono ipoglicemizzanti, cioè riducono la concentrazione di glucosio nel sangue. Non a caso vengono usate dai diabetici per ridurre le dosi di farmaci e insulina!

Le parti embrionali del mirtillo rosso, gemme, boccioli e nuovi getti vengono raccolti e messi a macerare in un macerato glicerico per ottenere un gemmoderivato che ha sorprendenti proprietà antinfiammatorie per l’intestino.

Insomma il mirtillo fa bene, ed è anche delizioso, in qualsiasi forma lo consumiamo, sia come semplice frutto, sia in molte golose ricette con mirtilli. E chi resiste alla marmellata di mirtilli? Se state seguendo una dieta dimagrante e vi chiedete se i mirtilli fanno ingrassare, la risposta è assolutamente no! Poveri di calorie, ma ricchi di sostanze nutritive e fibre, aumentano il senso di sazietà senza indurre in tentazione! Non vi basta? I polifenoli, e i catechini del mirtillo, ovvero le molecole antiossidanti naturali, scatenano i geni bruciagrassi nelle cellule adipose addominali, per una vera guerra al grasso.

E se ancora non siete convinti, i mirtilli contrastano la ritenzione idrica, e con le loro proprietà antiossidanti combattono i segni del tempo e l’invecchiamento cellulare. Infatti i sali minerali contrastano i radicali liberi, e le vitamine A e C rimpolpano il collagene e combattono le rughe.

Vediamo nello specifico le meraviglie del mirtillo, proprietà e benefici di un frutto minuscolo, ma potentissimo.

mirtilli

Mirtilli: proprietà e benefici

Il mirtillo contro il mal di pancia

Come abbiamo già accennato, il mirtillo fa dimagrire, regalandoci un grande senso di sazietà con pochissime calorie. Ma abbiamo anche detto che i tannini contenuti soprattutto nelle gemme e nei nuovi getti prevengono le infiammazioni intestinali e hanno un grande potere astringente, in caso di diarrea. Questo perché la carica disinfettante delle antocianine del mirtillo abbatte i batteri causa di problemi gastrici, e previene coliche e perfino la cistite.

Il mirtillo per la vista

Quante volte abbiamo sentito raccomandare di bere il succo di mirtillo per occhi e vista? La mirtillina, soprattutto quella contenuta nel mirtillo nero, ci aiuta a vedere meglio di notte e riduce l’affaticamento visivo anche in caso di scarsa illuminazione. Questo per la sua straordinaria capacità rigenerativa rivolta ai tessuti della retina e per l’apporto inestimabile di rodopsina, la cui rigenerazione è accelerata dalle solite antocianine, il gruppo di flavonoidi di cui la mirtillina fa parte. In generale le antocianine sono antiossidanti potentissimi, in grado di neutralizzare i radicali liberi. Dunque la loro azione coinvolge tutte le molecole ossidanti e favoriscono la salute delle cellule e dei tessuti in ogni parte del corpo.

Il mirtillo per la circolazione

E veniamo alla magia del mirtillo per la circolazione. Sono ancora i polifenoli del mirtillo ad aiutare le funzioni cardiache e circolatorie, con conseguenze benefiche per lo stato di salute generale. Favoriscono la microcircolazione e la salute delle membrane mucose di polmoni, stomaco, intestino e tutti gli organi. Ma le sue proprietà aiutano anche a combattere il gonfiore e il senso di pesantezza alle gambe e ai piedi, soprattutto dopo una giornata stressante.

I prodotti a base di mirtillo del catalogo di Holyart

Nel nostro store on line, nella sezione dedicata ai prodotti dei monasteri, trovate molti prodotti a base di mirtillo. Si va dalle piccole golosità, come le Caramelle gelée al mirtillo morbide e gommose, prodotte secondo la ricetta dei monaci dell’Abbazia di Finale Ligure con succo di frutta concentrato e miele, alla Confettura Extra di Mirtilli delle suore Trappiste di Vitorchiano realizzata con 80% di frutta e naturale al 100%, senza pectina, coloranti o conservanti. Anche in questo caso la ricetta è quella artigianale, per un gusto unico e genuino. E come dire di no alla deliziosa Grappa al Mirtillo artigianale prodotta nella distilleria La Baita dei Padri benedettini dell’Abbazia di Finalpia, in Liguria? Un distillato purissimo di vinacce con infusione di mirtilli, tutto gusto e salute. E a proposito di salute, il favoloso Integratore in Fiale con mirtillo, pappa reale e fieno greco prodotto nel monastero di Camaldoli apporterà tutti gli eccezionali benefici del mirtillo in 12 comode fiale. Un ricostituente realizzato solo con prodotti naturali, per il vostro benessere.

integratore fiale mirtillo pappa reale fieno greco camaldoli
Integratore naturale ricostituente con 12 fiale al mirtillo, pappa reale, fieno greco, prodotto dall'Antica Farmacia dei Monaci Camaldolesi.
Acquista su Holyart
grappa al mirtillo 700 ml
Grappa artigianale prodotta nella distilleria La Baita dei Padri benedettini dell'Abbazia di Finalpia, in Liguria. Puro distillato di vinacce con infusione di mirtilli.
Acquista su Holyart
caramelle gelee mirtillo finalpia
Caramelle gelée al gusto di mirtillo con miele, morbide e gommose, ingredienti: zucchero, sciroppo di glucosio, miele (3%), succo di frutta concentrato (2%), pectina, acido citrico, aromi. Prodotto su ricetta dei monaci dell'Abbazia di Finale Ligure.
Acquista su Holyart
liquore gran mirtillo
Gran Mirtillo: liquore dolce a base di grappa di mirtillo. Ingredienti: grappa, alcool, zucchero, mirtilli e succo di mirtilli. Grado alcolico: 35% Alc./Vol.
Acquista su Holyart
integratore energetico erboristeria benedettina finalpia
Integratore energetico ricostituente. La scatola contiene 12 flaconcini da 10 ml con un mix di alimenti naturali, minerali e vitamine per una rinnovata ed equilibrata energia.
Acquista su Holyart