Monasteri - Pagina 3 di 4 - Holyblog - Il blog cattolico di Holyart.it

Monasteri

I Benefici della Propoli Spray dell’Erboristeria Benedettina

I Benefici della Propoli Spray dell’Erboristeria Benedettina

Indice articolo1 Utilizzo della propoli nella storia2 Cosa contiene la propoli?3 Come si produce la propoli?4 Benefici della propoli5 Come assumere la propoli6 Precauzioni e controindicazioni Usata dalle api per rinforzare, sigillare e disinfettare l’alveare, la propoli è una resina dalle virtù miracolose, un’alleata insostituibile…

Padre Pio e l’ordine dei Frati Minori Cappuccini

Padre Pio e l’ordine dei Frati Minori Cappuccini

Padre Pio dimostrò fin da giovane il desiderio di abbracciare la vita religiosa: entrò in convento a quattordici anni nell’Ordine dei Frati Cappuccini Che cosa rende Padre Pio, oggi conosciuto come San Pio da Pietrelcina, un personaggio così venerato e celebrato, fin da quando era…

Sacerdote, frate e monaco: tre termini che si confondono

Sacerdote, frate e monaco: tre termini che si confondono

Indice articolo1 La figura del Sacerdote2 La figura del Monaco3 La figura del Frate Sacerdote, monaco e frate hanno molto in comune: scopriamo quali sono le differenze fra queste tre figure religiose Spesso si tende a confondere tra loro i termini sacerdote, monaco e frate.…

Crema alla calendula: proprietà e benefici

Crema alla calendula: proprietà e benefici

Indice articolo1 Monastero di Camaldoli, antica farmacia2 La crema alla calendula3 Altri prodotti preziosi I monasteri sono stati sin dalle origini centri di aggregazione e preghiera, custodi dell’antico sapere, baluardi di fede e spiritualità perfino in epoche in cui la ferocia e la barbarie dominavano…

L’artigianato del Monastero di Bethléem

L’artigianato del Monastero di Bethléem

L’atelier d’art de Bethleem è un laboratorio artistico sorto a Caux in Francia. Questo laboratorio realizzato all’interno del Monastero, fa parte della Famiglia monastica di Bethléem. La famiglia monastica di Betlemme è nata nel 1950 ed è un istituto di vita consacrata di diritto pontificio. In…

Birra monastica

Birra monastica

La produzione di birra nei monasteri nasce da esigenze molto pratiche e contingenti. Molto spesso, in passato, la birra costituiva un vero e proprio alimento, per queste comunità chiuse in loro stesse, impossibilitate ad accedere, soprattutto in certi periodi, a altre forme di sostentamento. Il…

Consigli per affrontare l’inverno: infusi, tisane e sciroppo

Consigli per affrontare l’inverno: infusi, tisane e sciroppo

L’inverno è una stagione a suo modo bellissima, ricca di atmosfere suggestive, di una luce unica, di un clima rigido, ma che evoca un desiderio di calore, di intimità confortante, che ci riporta inevitabilmente alla nostra infanzia, quando inverno voleva dire battaglie a palle di…

La comunità monastica di Camaldoli

La comunità monastica di Camaldoli

Il Monastero di Camaldoli sorge nel cuore di una foresta secolare, in una delle zone un tempo più selvagge e impenetrabili della dorsale appenninica centrale. Venne eretto laggiù nel 1024, sull’Appennino Tosco-romagnolo, presso Arezzo, da San Romualdo, monaco e abate benedettino, che ne fece il…

Un dolce regalo al tuo bambino: le caramelle e i dolciumi dei Monasteri

Un dolce regalo al tuo bambino: le caramelle e i dolciumi dei Monasteri

I monasteri non sono solo luoghi di raccoglimento, spiritualità e preghiera. Nel corso dei secoli i monaci che li hanno abitati, hanno mostrato una profonda interazione col territorio che li circondava, imparando a sfruttarne le virtù e producendo quanto necessario per il proprio sostentamento. In…

Olio 31: gli usi, i benefici e le proprietà benefiche

Olio 31: gli usi, i benefici e le proprietà benefiche

L’Olio 31 è una miscela di oli essenziali naturali estratti puri da piante officinali. Composto da 31 oli essenziali estratti da altrettante erbe officinali, l’Olio 31, possiede numerose proprietà curative, rinfrescanti, balsamiche, tonificanti e disinfettanti. Gli usi e i benefici che questo prodotto può apportare…

Nascita ed evoluzione delle confraternite: dall’epoca romana ai giorni nostri

Nascita ed evoluzione delle confraternite: dall’epoca romana ai giorni nostri

Le confraternite sono associazioni di cristiani laici che scelgono di riunirsi per promuovere l’aggregazione, incrementare la devozione e il culto e compiere opere di carità, penitenza e catechesi. Esistono fin dalle origini del cristianesimo, in epoca romana, ed è probabile che le prime confraternite si…

Il movimento Domenicano del Rosario

Il movimento Domenicano del Rosario

Il Movimento Domenicano del Rosario esprime nello stesso tempo il desiderio di devozione comunitario e la volontà di promuovere la Spiritualità domenicana e la filosofia d’amore legata al Santo Rosario. I Domenicani vivono quotidianamente la propria ricerca della verità e dell’intimità con Gesù, perseguite nelle…