Fuga in Egitto Giotto 9x9 cm Bottega Tifernate essential
o 3 rate da € 14,63 senza interessi
se ordini entro
Fuga in Egitto Giotto 9x9 cm Bottega Tifernate essential.
Questo elegante quadretto, facente parte della Linea Aurea di Bottega Tifernate, rappresenta l'affresco di Giotto denominato ''Fuga in Egitto''. Misura 9 cm di altezza e 9 cm di larghezza e, come ogni articolo della Linea Aurea di Bottega Tifernate, è un'esclusiva opera d'arte, realizzata e rifinita a mano da pittrici qualificate con formazione accademica.
La tecnica
La linea Aurea di Bottega Tifernate si distingue per le sue opere artis...
Consegna con Corriere
in 24-48 ORE
Reso prodotti GRATUITO
SODDISFATTI O RIMBORSATI ENTRO 60 GIORNI
Informazioni e Caratteristiche
Fuga in Egitto Giotto 9x9 cm Bottega Tifernate essential.
Questo elegante quadretto, facente parte della Linea Aurea di Bottega Tifernate, rappresenta l'affresco di Giotto denominato ''Fuga in Egitto''. Misura 9 cm di altezza e 9 cm di larghezza e, come ogni articolo della Linea Aurea di Bottega Tifernate, è un'esclusiva opera d'arte, realizzata e rifinita a mano da pittrici qualificate con formazione accademica.
La tecnica
La linea Aurea di Bottega Tifernate si distingue per le sue opere artistiche di alta qualità realizzate attraverso la tecnica brevettata della pictografia, ideata dal maestro Stefano Lazzari. Questo metodo consente di creare riproduzioni che mantengono tutte le qualità estetiche di un autentico dipinto. Anni di dedicata ricerca e studio nel campo della pittura e del restauro hanno abilitato la bottega di Città di Castello a ripristinare fedelmente i metodi e le ricette che i maestri del Rinascimento applicavano nelle loro creazioni su affresco, tavola e tela. Per gli affreschi, si adopera lo stesso tipo di calce usato da Giotto, una calce pura, priva di sali e alcali che potrebbero danneggiare l'opera nel tempo. La tecnica impiegata è quella ''a fresco'' con intervento in foglia oro, che consente ai colori di fondersi perfettamente con il pigmento della calce durante l'essiccazione, garantendo così un'integrazione duratura e armoniosa. I pigmenti utilizzati sono a base di ossidi, il che garantisce che l'intensità del colore rimanga inalterata nel tempo.
L'opera
La composizione della scena forma una piramide, delineata dalle rocce sullo sfondo, sparse di piccoli alberi che rappresentano le lande desolate e aride menzionate nei Vangeli apocrifi. Le tonalità dei colori sono delicate, risaltando contro il blu del cielo. Le figure emergono quasi come scolpite, definite da blocchi di colore dai contorni netti.
Il quadretto viene fornito con un certificato di provenienza all'interno della confezione, aggiungendo valore all'acquisto. Un supporto metallico separato rende l'opera idonea come elemento decorativo da tavolo.
Autore dell'opera originale: Giotto.
Titolo dell'opera originale: Fuga in Egitto.
Data e luogo di conservazione dell'opera originale: 1303-1305, Padova, Cappella degli Scrovegni.
Anno di realizzazione della riproduzione: 2024.
Tecnica: Pictografia a fresco su calce.
Prodotto realizzato in Umbria a Città di Castello (Perugia).