Icona Vergine Glikofilussa manto blu
o 3 rate da € 183,00 senza interessi
Icona Vergine Glikofilussa.
L'icona della Vergine Glykophilousa (la dolce amante) risale alla metà del XIV secolo e nasce come variante della Madre di Dio Odigitria Eleousa (misericordiosa) che si distingue per l'atteggiamento tra la Madre e il Figlio. L''immagine è essenziale e di grande intensità. L'oro sullo sfondo segna il dilatarsi nello spazio del nimbo, in tal modo l'icona consacra idealmente con la sua presenza l'intera chiesa che le fa da cornice. Questa icona prende il nome da un i...
Consegna con Corriere
in 24-48 ORE
Reso prodotti GRATUITO
SODDISFATTI O RIMBORSATI ENTRO 60 GIORNI
Informazioni e Caratteristiche
Icona Vergine Glikofilussa.
L'icona della Vergine Glykophilousa (la dolce amante) risale alla metà del XIV secolo e nasce come variante della Madre di Dio Odigitria Eleousa (misericordiosa) che si distingue per l'atteggiamento tra la Madre e il Figlio. L''immagine è essenziale e di grande intensità. L'oro sullo sfondo segna il dilatarsi nello spazio del nimbo, in tal modo l'icona consacra idealmente con la sua presenza l'intera chiesa che le fa da cornice. Questa icona prende il nome da un inno della Chiesa orientale:"Tu che sei più onorabile dei cherubini e incomparabilmente più gloriosa dei serafini".
E' dipinta a mano su foglia oro su ispirazione della originale icona russa con la variante del manto blu che significa trascendenza, è molto bella e raffinata.
E' consegnata in elegante cofanetto blu con interno in raso.