Icona antica russa "Menologio di Aprile" XVIII secolo
Icona russa antica "Menologio di aprile".
Icona risalente al XVIII secolo, proveniente da Mosca (Russia), pitturata con la tempera ad uovo su legno levkas.
Rappresenta il Menologio di Aprile: ""Menologio" è una parola di origine greca il cui significato sono i santi del mese, in questo caso di aprile.
Sono tutti rappresentati dal primo giorno fino al 30:
1) Santa Maria Egiziaza,
2) San Tito Taumaturgo,
3) San Niceta Egumeno,
4) Santi Teodulo e Agatopodo martiri, San Giorgio,
5) Apodosis della fest...
Consegna con Corriere
in 24-48 ORE
Reso prodotti GRATUITO
SODDISFATTI O RIMBORSATI ENTRO 60 GIORNI
Informazioni e Caratteristiche
Icona russa antica "Menologio di aprile".
Icona risalente al XVIII secolo, proveniente da Mosca (Russia), pitturata con la tempera ad uovo su legno levkas.
Rappresenta il Menologio di Aprile: ""Menologio" è una parola di origine greca il cui significato sono i santi del mese, in questo caso di aprile.
Sono tutti rappresentati dal primo giorno fino al 30:
1) Santa Maria Egiziaza,
2) San Tito Taumaturgo,
3) San Niceta Egumeno,
4) Santi Teodulo e Agatopodo martiri, San Giorgio,
5) Apodosis della festa di San Tommaso, San Claudio,
6) Sant'Eutichio, patriarca di Costantinopoli,
7) San Calliopio martire,
8 ) Santi Erodione, Agabo, Rufo, Asincrito, Flegonte ed Erma, dei 70 discepoli,
9) Sant'Eupsichio martire,
10) Santi Terenzio, Pompeio, Massimo, Macario, Africano e compagni martiri,
11) Sant'Antipa, vescovo di Pergamo, ieromartire,
12) Apodosis della festa delle Mirofore. San Basilio, vescovo di pario,
13) San Martino, papa di Roma,
14) Santi Aristarco, Pude e Trofimo, dei 70 discepoli,
15) San Crescenzio martire,
16) Sante Agape, Ierene e Chionia, martiri,
17)San Simeone ieromartire,
18) San Giovanni, discepolo di San Gregorio Decapolita,
19) San Pafnuzio ieromartire, San Giovanni Paleolaurita,
20) San Teodoro Trichinate,
21) San Gennaro ieromartire e compagni martiri,
22) San Teodoro Siceota,
23) San Giorgio Megalomartire,
24) Santa Elisabetta Taumaturga, San Saba Stratilate, martire,
25) San Marco, Apostolo ed Evangelista,
26) San Basileo ieromartire,
27) San Simeone ieromartire,
28) Santi Giasone e Sosipatro, apostoli,
29) San Memnone Taumaturgo,
30) San Giacomo Apostolo, fratello di San Giovanni Teologo.
L'icona è munita di certificato di garanzia e originalità, con perizia redatta dagli esperti del Ministero dei Beni Culturali della Russia, e documenti di esportazione.