Icona antica russa Quadripartita Crocifissione XIX sec 30x25 cm

Modello: IC004314
2.000,00
Disponibilità immediata
Consegna entro martedì 28 maggio
se ordini entro
Fai il login per aggiungere questo articolo alla lista dei desideri

Icona antica russa Quadripartita con Crocifissione 31x26.5cm.
La prima icona ''Addolcimento dei cuori Malvagi'' formano come oggetto simbolico diverse icone ''simboliche'' della Vergine. Tutti rincorrono alla preghiera invocando l'addolcimento del cuore facilitando la sofferenza fisica e mentale.
Questa immagine della Madonna intercedeva tra le fazioni nemiche in guerra e in lotta.
Su questa icona non si hanno prove storiche ma probabilmente proviene da sud-ovest della Russia. La vergine vien...



Ulteriori informazioni

Consegna con Corriere
in 24-48 ORE

Reso prodotti GRATUITO
SODDISFATTI O RIMBORSATI ENTRO 60 GIORNI

Informazioni e Caratteristiche

Icona antica russa Quadripartita con Crocifissione 31x26.5cm.
La prima icona ''Addolcimento dei cuori Malvagi'' formano come oggetto simbolico diverse icone ''simboliche'' della Vergine. Tutti rincorrono alla preghiera invocando l'addolcimento del cuore facilitando la sofferenza fisica e mentale.
Questa immagine della Madonna intercedeva tra le fazioni nemiche in guerra e in lotta.
Su questa icona non si hanno prove storiche ma probabilmente proviene da sud-ovest della Russia. La vergine viene anche rappresentata con sei spade nel cuore e una centrale verso il basso.
Il numero sette nella scrittura implica la completezza, ma in questo caso indica l'immensità del cuore di Maria durante la sua vita terrena.
La seconda icona è intitolata ''Consola la mia pena'' ed è stata portata a Mosca dai cosacchi nel 1640. Il suo culto è molto vivo in seguito ad un miracolo avvenuto nel 1760.
L'immagine esprime l'intima sofferenza di Maria, sul Golgota, mentre il suo unico figlio sta morendo ingiustamente. Così si fa carico delle sofferenze dell'umanità.
Nel cartiglio è scritto ''Giudicate secondo giustizia, operate con misericordia e magnanimità''.
La terza icona è legata al racconto della penitenza di teofilo, economo di una chiesa. Pregando davanti ad un'immagine della Madre di Dio, egli la intitolò ''La speranza dei peccatori''.
La figura della Madre di Dio a mezzobusto e la posizione del Bambino sono particolarità da notare. Le mani di Maria fanno un cerchio attorno alla figura di Gesù.
L'ultima icona è intitolata ''Colei che ricerca i perduti.

Recensioni clienti

Al momento non vi sono commenti su questo prodotto: vuoi essere tu il primo? Per commentare un prodotto occorre essere registrati.

Aggiungi una recensione
Recensioni
Carmelo | 5/15/2024
Prodotti davvero molto belli, curati nei dettagli, colori stupendi, la miniaturizzazione non toglie...
Daniele S. | 5/13/2024
Buongiorno non è la prima volta che acquisto da Voi. Che dire oltre che mi sono sempre trovato...
Božidar | 5/12/2024
Egregi Signori, ho ricevuto i vostri prodotti, un abito, una camicia da messa e due album, per...