Icona antica russa San Giorgio e il drago XIX sec 51x43 cm
Icona antica russa San Giorgio e il drago XIX sec 51x43 cm.
San Giorgio viene venerato come il celeste protettore nella lotta contro il male, contro i nemici del corpo e dello spirito.
Secondo documenti letterari e archeologici, san Giorgio fu un guerriero che dopo essere stato radunato dall’imperatore dei Persiani ed essersi professato cristiano, fu tormentato e in seguito decapitato.
In base a una leggenda nata in seguito, San Giorgio in sella a un cavallo bianco trafisse il drago e liberò ...
Consegna con Corriere
in 24-48 ORE
Reso prodotti GRATUITO
SODDISFATTI O RIMBORSATI ENTRO 60 GIORNI
Informazioni e Caratteristiche
Icona antica russa San Giorgio e il drago XIX sec 51x43 cm.
San Giorgio viene venerato come il celeste protettore nella lotta contro il male, contro i nemici del corpo e dello spirito.
Secondo documenti letterari e archeologici, san Giorgio fu un guerriero che dopo essere stato radunato dall’imperatore dei Persiani ed essersi professato cristiano, fu tormentato e in seguito decapitato.
In base a una leggenda nata in seguito, San Giorgio in sella a un cavallo bianco trafisse il drago e liberò la principessa tutto sotto la visione dei sovrani, genitori della ragazza. In alto possiamo notare la sfera celeste, da cui si affaccia Cristo benedicente, simbolo della grazia divina e sostenitore di chi combatte contro il male. San Giorgio è patrono di numerose città e la sua festa è il 23 aprile.
Soggetto: San Giorgio e il drago
Provenienza: Mosca
Tecnica: tempera ad uovo
Materiali: legno, levkas
Epoca: XIX secolo
Misura: 51x43,3x2,5 cm
L'icona viene spedita assieme ad un cofanetto e ad una perizia effettuata da un esperto perito.