EXTRA SCONTO del 10% con il codice: 240528 - Da APP, EXTRA SCONTO del 20% con il codice 240528APP

Icona russa 32x28 cm Madre di Dio di Smolensk XIX sec antica

Modello: IC004337
3.200,00
Disponibilità immediata
Consegna entro mercoledì 29 maggio
se ordini entro
Fai il login per aggiungere questo articolo alla lista dei desideri

Icona russa 32x27,6 cm Madre di Dio di Smolensk XIX secolo antica.
Icona russa dalle origini antiche, realizzata a Vetka, in Russia, nel XIX secolo. L'icona 32x27,6 cm è in legno, ricoperto da una tela con strato di levkas, a sua volta ricoperta di foglia d'oro e dipinta mano con tempera ad uovo.
Si tratta di un'icona che per la prima volta fu utilizzata nel 1046 dall'imperatore Costantino per benedire il matrimonio di sua figlia Anna con il principe di Cernigov, Vsevolod. Successivamente il f...



Ulteriori informazioni

Consegna con Corriere
in 24-48 ORE

Reso prodotti GRATUITO
SODDISFATTI O RIMBORSATI ENTRO 60 GIORNI

Informazioni e Caratteristiche

Icona russa 32x27,6 cm Madre di Dio di Smolensk XIX secolo antica.
Icona russa dalle origini antiche, realizzata a Vetka, in Russia, nel XIX secolo. L'icona 32x27,6 cm è in legno, ricoperto da una tela con strato di levkas, a sua volta ricoperta di foglia d'oro e dipinta mano con tempera ad uovo.
Si tratta di un'icona che per la prima volta fu utilizzata nel 1046 dall'imperatore Costantino per benedire il matrimonio di sua figlia Anna con il principe di Cernigov, Vsevolod. Successivamente il figlio nato dal matrimonio portò l'icona sacra a Smolensk e questo fu il motivo del suo nome attuale. Il primo miracolo avvenuto dopo il suo spostamento risale al 1237 quando i cittadini di Smolensk, dopo aver pregato la sacra immagine, riuscirono ad allontanare Batu Khan dalla città, dopo una dura battaglia. Nel 1812 poi, l'icona aiutò l'esercito russo a fronteggiare l'invasione di Napoleone.
Il tipo iconografico a cui fa riferimento l'icona è quello dell'Odighitria. La Vergine è infatti raffigurata frontalmente con il capo chinato leggermente verso il Bambino, mentre con la mano destra indica il Figlio sorretto dalla mano sinistra. Il gesto della Vergine enfatizza il fatto che Gesù non solo deve essere venerato in quanto suo figlio, ma deve anche essere visto come la retta via da seguire.
Il Bambino è rappresentato con la mano destra in un gesto di benedizione verso i fedeli e la mano sinistra che regge la pergamena chiusa, simbolo della parola di Dio che deve ancora essere divulgata.
Le teste dei due soggetti appaiono tra loro staccate, altro dettaglio emblematico del tipo iconografico.
L'origine del soggetto in questione è tanto antica che si pensa che la prima Odighitria sia stata realizzata proprio da San Luca evangelista, il primo iconografo della storia.
Si può notare nei volti dei soggetti il craquelure, un reticolato di piccole crepe che si può formare solo dopo almeno 80 anni dalla data in cui è stata dipinta l'icona e che quindi ne attesta l'età.
Nella parte superiore dell'icona si legge la scritta in greco ''Madre di Dio''.
A fianco dei due protagonisti sono rappresentati due santi con i volti rivolti verso il centro.
L'icona è accompagnata da una perizia, un certificato di originalità e un elegante cofanetto in velluto.

Recensioni clienti

Al momento non vi sono commenti su questo prodotto: vuoi essere tu il primo? Per commentare un prodotto occorre essere registrati.

Aggiungi una recensione
Recensioni
Filippo | 5/23/2024
Buongiorno, volevo ringraziarvi e congratularmi con voi. Avevo bisogno urgente di alcuni articoli. Mi...
Nadia | 5/23/2024
Buongiorno, mi sono trovata benissimo sia con la spedizione che ha rispettato i tempi di consegna,...
Giorgia | 5/22/2024
Il servizio clienti di holy-art è insuperabile! Mi hanno aiutato velocemente e con cortesia sia...