In memoria di Papa Francesco | 17 Dicembre 1936 - 21 Aprile 2025

Icona russa antica XVIII secolo Acheropita 45x38 cm

Modello: IC091082
5.500,00
Disponibilità immediata
Consegna entro sabato 26 aprile
se ordini entro
Fai il login per aggiungere questo articolo alla lista dei desideri

Icona russa XVIII secolo Acheropita 45x38 cm.
Icona russa antica raffigurante l'Acheropita, il Volto Santo.
Questa icona, realizzata alla fine del XVIII secolo, riproduce la sacra immagine del Volto di Cristo, noto come Acheropita, ovvero "non dipinta da mano d’uomo". Secondo la tradizione, il primo esemplare di questa icona fu donato dal Cristo stesso al re Abgar di Edessa, che desiderava un suo ritratto o una guarigione miracolosa. Gesù impresse i suoi lineamenti su un velo di lino, il Mandy...



Ulteriori informazioni

Consegna con Corriere
in 24-48 ORE

Reso prodotti GRATUITO
SODDISFATTI O RIMBORSATI ENTRO 60 GIORNI

Informazioni e Caratteristiche

Icona russa XVIII secolo Acheropita 45x38 cm.
Icona russa antica raffigurante l'Acheropita, il Volto Santo.
Questa icona, realizzata alla fine del XVIII secolo, riproduce la sacra immagine del Volto di Cristo, noto come Acheropita, ovvero "non dipinta da mano d’uomo". Secondo la tradizione, il primo esemplare di questa icona fu donato dal Cristo stesso al re Abgar di Edessa, che desiderava un suo ritratto o una guarigione miracolosa. Gesù impresse i suoi lineamenti su un velo di lino, il Mandylion, dando origine alla più antica immagine del Volto Santo.
L'icona del Salvatore non dipinta da mano d'uomo fu portata da Edessa a Costantinopoli nel 944, dove rimase fino al saccheggio del 1204 da parte dei crociati. Successivamente, l'immagine sacra giunse a Roma e venne venerata in Vaticano con il titolo di Veronica, da "vera icona".
Nella tradizione ortodossa, questa immagine è celebrata il 16 agosto, nella festa dell’icona del Salvatore non dipinta da mano d’uomo, e nella prima domenica di Quaresima, nota come il Trionfo dell’Ortodossia, ricorrenza che segna la vittoria della venerazione delle immagini sugli iconoclasti.
Provenienza: Russia del nord.
Tecnica: tempera ad uovo su legno con preparazione in levkas.
Dimensioni: 44,8 x 37,8 cm.
Epoca: fine XVIII secolo.
L'icona, ispirata al prototipo bizantino, rappresenta il Volto Santo come modello per tutte le raffigurazioni di Cristo nella tradizione ortodossa. La sua funzione protettiva la rendeva spesso presente nei vessilli militari imperiali e nei labari processionali.
L'icona è accompagnata da un certificato di originalità, che ne attesta autenticità e valore storico, insieme a una descrizione approfondita della sua importanza nella tradizione cristiana.

Recensioni clienti

Al momento non vi sono commenti su questo prodotto: vuoi essere tu il primo? Per commentare un prodotto occorre essere registrati.

Aggiungi una recensione
Recensioni
Stefano | 4/18/2025
Acquisto già da diverso tempo ogni tipo di oggetti ed altro per la liturgia, onestamente mi trovo...
Wladimiro | 4/17/2025
Servizio clienti professionale e disponibile alla risoluzione di qualsiasi problema. Prodotti...
Daniele | 4/16/2025
Mi servo già da qualche anno da Holyart sono puntuali e precisi , mi sono trovato molto bene per...