Icona russa Crocifissione Stauroteca antica XIX sec
Icona russa Crocifissione Stauroteca antica XIX sec.
Icona dipinta su tavola in legno e levkas, di misure 49x39,5 cm. Questa imponente icona raffigura la Crocifissione con Stauroteca, termine che indica il reliquiario per i frammenti della croce di Gesù Cristo.
La Crocifissione è qui raffigurata secondo l'iconografia tradizionale bizantina. Ai piedi della croce del supplizio di Cristo si trova una spaccatura con un cranio, esso è il cranio di Adamo che viene bagnato dal sangue di Gesù come sim...
Consegna con Corriere
in 24-48 ORE
Reso prodotti GRATUITO
SODDISFATTI O RIMBORSATI ENTRO 60 GIORNI
Informazioni e Caratteristiche
Icona russa Crocifissione Stauroteca antica XIX sec.
Icona dipinta su tavola in legno e levkas, di misure 49x39,5 cm. Questa imponente icona raffigura la Crocifissione con Stauroteca, termine che indica il reliquiario per i frammenti della croce di Gesù Cristo.
La Crocifissione è qui raffigurata secondo l'iconografia tradizionale bizantina. Ai piedi della croce del supplizio di Cristo si trova una spaccatura con un cranio, esso è il cranio di Adamo che viene bagnato dal sangue di Gesù come simbolo della redenzione dai peccati. La Croce si slancia verso l'alto come un ponte fra la terra e il Regno dei Cieli, e Cristo diviene il nuovo Adamo in cui tutti rivivranno.
La crocifissione e la morte di Gesù furono accompagnati da eventi terrificanti. Per tre ore si fece buio su tutta la terra, e quando Egli spirò ci fu un terremoto che spezzò rocce e aprì sepolcri, dai quali molti santi resuscitarono.
Questa icona risale al XIX secolo e proviene dalla Russia del nord. L'icona viene spedita corredata da documento di esportazione e perizia di un esperto dei Beni Culturali russi.