Icona ''San Nicola di Myra'' Russia antica 45x35 dipinta a mano

Modello: IC004277
1.000,00
Disponibilità immediata
Consegna entro venerdì 21 febbraio
se ordini entro
Fai il login per aggiungere questo articolo alla lista dei desideri

Icona ''San Nicola di Myra'' Russia antica 45x35 dipinta a mano.
Icona antica originale proveniente da Mosca, risalente al XIX secolo, raffigurante San Nicola di Myra, popolare sia in Europa che nel mondo greco e slavo. Le reliquie di questo santo furono trafugate da Myra a Bari nel 1087, che le contese poi a Benevento. Molte sono le versioni in letteratura che raccontano l'avventuroso viaggio di trasporto per mare e le ragioni del furto. San Nicola, nato a Patara nel 280, fu vescovo di Myra, i...



Ulteriori informazioni

Consegna con Corriere
in 24-48 ORE

Reso prodotti GRATUITO
SODDISFATTI O RIMBORSATI ENTRO 60 GIORNI

Informazioni e Caratteristiche

Icona ''San Nicola di Myra'' Russia antica 45x35 dipinta a mano.
Icona antica originale proveniente da Mosca, risalente al XIX secolo, raffigurante San Nicola di Myra, popolare sia in Europa che nel mondo greco e slavo. Le reliquie di questo santo furono trafugate da Myra a Bari nel 1087, che le contese poi a Benevento. Molte sono le versioni in letteratura che raccontano l'avventuroso viaggio di trasporto per mare e le ragioni del furto. San Nicola, nato a Patara nel 280, fu vescovo di Myra, in Licia, dove morì tra il 345 e il 352. Al concilio di Nicea si oppose vivacemente al vescovo eretico Ario, fu spogliato dalle sacre insegne e incarcerato, ma Cristo e la Vergine gli apparvero restituendogli la libertà e la dignità vescovile, confermandolo nella vera fede. La sua iconografia classica lo ritrae a mezzo busto, in abiti vescovili, avvolto nell’omorphorion ornato di croci, benedicente e con il vangelo aperto in mano. La fermezza del volto, la fronte alta e solcata dalle rughe, i grandi occhi concentrati segnati dalle folti sopraciglia, la corta barba, fanno di Nicola l’immagine del difensore della fede cristiana contro l’eresia oltre che l’esorcista e il guaritore.
Quest'icona è realizzata su tavola di legno antica trattata con levkas e dipinta a mano con tempera a uovo, misura 43x35,5 cm ed è dotata di un anello sul retro per poter essere appesa. È corredata da perizia redatta da un esperto iscritto all'albo dei periti.
Consegnata in elegante cofanetto in raso blu.

Recensioni clienti

Al momento non vi sono commenti su questo prodotto: vuoi essere tu il primo? Per commentare un prodotto occorre essere registrati.

Aggiungi una recensione
Recensioni
Donatella | 2/11/2025
Sono sempre più entusiasta dei prodotti di questa azienda, tutti curati nei minimi dettagli. Eleganti...
Matteo | 2/10/2025
Sono estremamente soddisfatto dell'esperienza con I Holyart, prodotti sono di altissima qualità,...
Davide | 2/9/2025
Innanzi tutto anche se il prodotto non era immediatamente disponibile, ben evidenziato nell’app,...