Sinassi dell'Emanuel 53,5x42,5 icona russa antica XVIII sec
se ordini entro
Icona russa XVIII secolo Sinassi dell'Emmanuele 53x42 cm.
Icona russa antica raffigurante la Sinassi dell'Emmanuele.
Questa icona del XVIII secolo rappresenta una grande assemblea di santi, angeli e figure sacre raccolte attorno a Cristo Emmanuele, simbolo della presenza divina nel mondo. Nella tradizione ortodossa, le icone sinassiche sono considerate potenti strumenti di preghiera, poiché raffigurano tutti coloro che hanno dedicato la propria vita alla fede e che ora intercedono per l'umanit...
Consegna con Corriere
in 24-48 ORE
Reso prodotti GRATUITO
SODDISFATTI O RIMBORSATI ENTRO 60 GIORNI
Informazioni e Caratteristiche
Icona russa XVIII secolo Sinassi dell'Emmanuele 53x42 cm.
Icona russa antica raffigurante la Sinassi dell'Emmanuele.
Questa icona del XVIII secolo rappresenta una grande assemblea di santi, angeli e figure sacre raccolte attorno a Cristo Emmanuele, simbolo della presenza divina nel mondo. Nella tradizione ortodossa, le icone sinassiche sono considerate potenti strumenti di preghiera, poiché raffigurano tutti coloro che hanno dedicato la propria vita alla fede e che ora intercedono per l'umanità.
La scena include i volti di Gesù Cristo, della Madre di Dio e degli angeli, insieme a numerosi santi canonizzati dalla Chiesa ortodossa, testimoni della fede e del sacrificio. La composizione è caratterizzata da una disposizione armoniosa delle figure, con colori profondi e dettagli raffinati che esaltano la solennità dell’opera.
Provenienza: Uglič, Russia.
Tecnica: tempera ad uovo su legno con preparazione in levkas.
Dimensioni: 53,5 x 42,5 cm.
Epoca: circa 1700.
Questa icona, con la sua ricchezza simbolica e la finezza artistica, è un importante esempio della spiritualità ortodossa e della tradizione iconografica russa.
L'icona è accompagnata da un certificato di originalità, che ne attesta autenticità e valore storico, insieme a una descrizione approfondita del suo significato religioso.