SALDI fino al -80%

Icona Pokrov XX secolo 30x25 antica Restaurata

Modello: IC012020
490,00

o 3 rate da € 163,33 senza interessi

Esaurito

Icona Pokrov XX secolo 31x25 antica Restaurata.
Provenienza: Anello d'Oro di Mosca (Russia),
Tecnica: tempera ad uovo su lamina metallica cesellata,
Materiale: tavola di legno - levkas (composti di gesso mescolato con olio di storione e olio di lino),
Misure: 31 x 25 cm,
Epoca: metà del XX secolo,
Restauro: icona restaurata nel 2016 dai maestri iconografi del laboratorio di Mosca.
L'icona rappresenta l'immagine della più importante solennità mariana, dopo quella della Dormizione della Madre...



Ulteriori informazioni

Consegna con Corriere
in 24-48 ORE

Reso prodotti GRATUITO
SODDISFATTI O RIMBORSATI ENTRO 60 GIORNI

Informazioni e Caratteristiche

Icona Pokrov XX secolo 31x25 antica Restaurata.
Provenienza: Anello d'Oro di Mosca (Russia),
Tecnica: tempera ad uovo su lamina metallica cesellata,
Materiale: tavola di legno - levkas (composti di gesso mescolato con olio di storione e olio di lino),
Misure: 31 x 25 cm,
Epoca: metà del XX secolo,
Restauro: icona restaurata nel 2016 dai maestri iconografi del laboratorio di Mosca.
L'icona rappresenta l'immagine della più importante solennità mariana, dopo quella della Dormizione della Madre di Dio. Le prime icona con la raffigurazione del Pokrov risalgono alla metà del XII secolo e la loro comparsa è collegata al nome del principe di Vladimir Andrej Bogoljubskij, benchè ci siano motivi per supporre che il principe abbia mutuato una tradizione già esistente a Kiev. La festa è celebrata il 1 ottobre ed è molto sentita dal popolo russo. Essa appartiene al novero delle feste che nacquero nella Chiesa russa e non esistono nel calendario liturgico di altri paesi ortodossi, ciononostante le fonti letterarie che sono alla base del soggetto sono di origine bizantina. Una di esse è la Vita di Andre "folle per Cristo", santo di Costantinopoli vissuto nel X secolo. Secondo questa narrazione, durante l'assedio della capitale bizantina da parte dei saraceni a Sant'Andrea, mentre pregavano nel tempio di Blackerne insieme al suo discepolo Epfanio, apparve la Madre di Dio. Era circondata da una schiera di Santi. Quando il corteo raggiunse l'ambone, Andrea si rivolse al suo discepolo Epifanio mostrandogli l'apparizione miracolosa. Terminata la preghiera, la Vergine si avvicinò al santuario, stese il velo con le sue mani e ne coprì tutto il popolo che stava in chiesa.
Consegnata in elegante cofanetto blu in velluto con interno in raso, munita di certificato di autenticità ed originalità.

Recensioni clienti

Al momento non vi sono commenti su questo prodotto: vuoi essere tu il primo? Per commentare un prodotto occorre essere registrati.

Aggiungi una recensione
Recensioni
Daniele | 1/17/2025
Sono contento degli acquisti effettuati sul sito. Ho ordinato il primo di gennaio approfittando...
Andrea | 1/15/2025
Da anni mi servo da questa Azienda (prodotti dei monasteri, oggetti per Presepe...), ho sempre...
Marave | 1/15/2025
Ottimo acquisto, sito intuitivo, precisione e velocità nella consegna. Notevole varietà di prodotti...