Icona russa Natività antichizzata 22x27 cm
Icona russa Natività di Gesù antichizzata.
La più antica immagine della Natività si trovava nella basilica di Betlemme, in cui Maria era seduta con il bambino sulle ginocchia, a indicare che il suo parto è stato indolore e verginale.
Dopo il concilio di Efeso si iniziò a rappresentare la Vergine distesa, come è naturale per chi ha appena partorito.
L'icona della Natività è dominata da una montagna che si apre in una grotta, simbolo degli inferi.
Maria è il roveto ardente che ha partorito Cristo...
Consegna con Corriere
in 24-48 ORE
Reso prodotti GRATUITO
SODDISFATTI O RIMBORSATI ENTRO 60 GIORNI
Informazioni e Caratteristiche
Icona russa Natività di Gesù antichizzata.
La più antica immagine della Natività si trovava nella basilica di Betlemme, in cui Maria era seduta con il bambino sulle ginocchia, a indicare che il suo parto è stato indolore e verginale.
Dopo il concilio di Efeso si iniziò a rappresentare la Vergine distesa, come è naturale per chi ha appena partorito.
L'icona della Natività è dominata da una montagna che si apre in una grotta, simbolo degli inferi.
Maria è il roveto ardente che ha partorito Cristo, fasciato come un morto e deposto nella culla-sepolcro.
L'asino e il bue rappresentano i giudei e i pagani, la stella e gli angeli la presenza della Trinità.
In basso troviamo Giuseppe tentato dal demone-pastore (e anche Salomè con Eva al bagno) rappresentano l'umanità incredula, su cui attenta vigila Maria dall'alto.
Questa icona è stata dipinta a mano in Russia, seguendo la tradizione iconografica e le severe regole della Chiesa Russa Ortodossa.
L'effetto anticato è dato con le diverse gradazioni di oro sul fondo:
l'oro viene tirato a mano e in alcuni punti è più spesso proprio per creare delle sfumature.
Le piccole imperfezioni che è possibile trovare sul manufatto sono dunque l'evidenza del lavoro svolto artigianalmente.
Viene consegnata in elegante cofanetto blu con interno in raso completa di certificato di origine.